Luci, profumi e colori del Natale a Casbeno

Luci, profumi e colori del Natale a Casbeno – 19^ edizione – 4 dicembre 2022
Le previsioni del tempo sono piuttosto infauste: pioggia, anche intensa, di sicuro al mattino ed in serata, forse una tregua nel primo pomeriggio. Ma tutto è pronto, ormai: Damiana lavora da ottobre, più o meno, per preparare segnalibri, sassi dipinti, decorazioni natalizie su legno, quadretti; Silvia ha lavorato ad uncinetto tartarughine, addobbi natalizi gialli e blu; Carla ha preparato le sue palline di Natale patchwork; Mariangela ha fatto preparate dalla Panetteria Pasticceria Bossi di Malnate 70 torte che ha confezionato con il cartoncino di Casa Matteo Varese e ha distribuito a suon di aggiornamento stato di whatsapp; la sua mamma ha prodotto in esclusiva per noi il Limoncello della nonna.
Damiana e Beppe vengono il sabato sera da noi e mentre prepariamo gli scatoloni e tutto l’occorrente per la bancarella e terminiamo gli ultimi pacchetti, Beppe cucina uno spettacolare risotto trevigiana e salsiccia che innaffiamo con un prosecco, giusto per incamerare calorie che serviranno il giorno dopo, viste le previsioni del tempo. Al mattino ci bardiamo come dovessimo affrontare una traversata in barca a vela e alle 9 in punto siamo da Stefania a farci assegnare la bancarella. Valter e Beppe tirano teli, creano angoli di protezione dalla pioggia e Damiana comincia l’allestimento.
Arrivano i primo coraggiosi amici a ritirare le torte prenotate, qualcuno aggiunge un oggetto e arrotonda la donazione. E così per tutta la mattina.
La tregua del pomeriggio si è effettivamente palesata e questo ci consente di chiacchierare con gli amici, i conoscenti, i passanti, e far conoscere loro Happiness.
Tutto il ricavato del mercatino di Casbeno andrà a questo Progetto, voluto e finanziato dal Decanato di Varese e sostenuto anche grazie alla partecipazione a Bandi della Fondazione Comunitaria del Varesotto. L’obiettivo per il Fondo Casa Matteo Varese è duplice:
innanzi tutto presentare al maggior numero possibile di persone il Progetto Happiness ed invitarle a visitare le due pagine ad esso dedicate:
Fondazione Comunitaria del Varesotto per Happiness
Casa Matteo Varese per Happiness
In secondo luogo raggiungere l’obiettivo di raccolta di 1400 euro previsti dalla partecipazione al Bando FoCoVa 2022.
Ore ed ore di preparazione di oggetti e di organizzazione dell’evento che si concludono con 9 ore di 5/6 persone sotto l’acqua di dicembre, ad un occhio un po’ … sano … sono una mezza follia.
Al nostro occhio, invece no e non tanto per il totale in euro raccolto, quanto perché la signora anziana che andava a messa e che si è fermata a chiedere: ‘Che cos’è Happiness?’, acquistando l’addobbo di Natale da 3 euro e lasciandocene 5, ha fatto suoi quei ragazzi che ogni pomeriggio invadono i locali dell’oratorio di via san Francesco, 15 a Varese.